Convegno/mostra “Nuove Politiche Urbane per una Rigenerazione Sostenibile”. FAVARA, Castello Chiaramontano – Farm Cultural Park – Quid Vicololuna – Piazza Cavour . Venerdì 12 e Sabato 13 maggio 2017
Con l’obiettivo di stimolare nuove politiche di gestione del territorio finalizzate alla rigenerazione sostenibile delle nostre città, l’Ordine e la Fondazione AMF hanno organizzato un convegno/mostra sul tema, coinvolgendo nel dibattito esperti di caratura internazionale, il Consiglio Nazionale e la Consulta Regionale degli Architetti, l’Università di Palermo, il Polo Universitario di Agrigento, il Parco Archeologico di Agrigento ed i rappresentanti delle istituzioni regionali e locali preposte al “Governo del Territorio”.
La scelta della sede dell’evento è caduta su Favara con l’obiettivo di esaltare l’esperienza di “Farm Cultural Park”, centro culturale che ha sperimentato un modo di rigenerare, non solo il tessuto del centro storico, ma anche l’immagine della città.
I relatori, nel corso del convegno, si confronteranno su nuove politiche di gestione del territorio ed innovative strategie di rigenerazione urbana, come il recupero e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, la riqualificazione delle periferie, la riduzione del consumo di suolo, la riattivazione delle economie urbane ed la promozione di modelli di sviluppo sostenibile.
Il Convegno/mostra si articolerà in due giornate(vedi programma allegato):
PROGRAMMA (Scarica in PDF: Programma Favara 12-13 Maggio)
Durante le due giornate saranno consegnate le targhe ricordo ai colleghi che hanno compiuto 25 anni di iscrizione all’ Ordine nell’ultimo quinquennio.
In particolare, durante la giornata di venerdì 12 maggio saranno consegnate le targhe ai colleghi compresi dalla lettera A alla lettera H.
Nella giornata successiva, sabato 13 maggio, saranno consegnate le targhe ai colleghi compresi dalla lettera I alla lettera Z.
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Per la partecipazione all’evento saranno riconosciuti i crediti formativi per ciascuna delle tre sessioni alle quali bisognerà puntualmente registrarsi:
12 maggio, ore 15:30, “STUDIARE – PREMIARE”:
4 crediti formativi su Discipline ordinistiche (ex deontologia) con partecipazione alla serata di presentazione ed inaugurazione della mostra.
13 maggio, ore 9:00, “L’ARCHITETTURA DEL FARE”:
4 crediti formativi su Urbanistica, Ambiente e Pianificazione
13 maggio, ore 15:00, “CONDIVIDERE L’ARCHITETTURA”:
4 crediti formativi su Discipline ordinistiche (ex deontologia).
Shortlink: