Come già comunicato con precedenti newsletters, il CNAPPC, nell’ambito dell’ampio e variegato quadro di iniziative e di offerte Formative che ha formulato per il prossimo triennio 2017/2019, ha inserito la programmazione di una serie di corsi di aggiornamento, inerenti diverse tematiche afferenti al professione di architetto, da proporre a tutti gli iscritti in modalità FAD (formazione a distanza). Si tratta di una importante opportunità offerta ai professionisti di partecipare attivamente ai corsi, senza la necessaria presenza sui luoghi, interagendo con il personale docente grazie ai più recenti ed innovativi mezzi della tecnologia online, con l’istituzione di vere e proprie aule virtuali, coordinate da un tutor responsabile del corso.
Dopo il primo corso di Formazione a Distanza, sui Lavori Pubblici, il Consiglio Nazionale ha già avviato, sempre secondo le modalità FAD, un seminario dedicato al rilievo dei danni causati dai recenti eventi simici nell’Italia centrale e alla valutazione delle condizioni di agibilità dei fabbricati danneggiati.
Il seminario si propone di fornire una contributo, in termini di approfondimento conoscitivo, alle attività indispensabili all’avvio della ricostruzione, (sopralluoghi, verifiche di agibilità ed interventi), sollecitando, la più ampia mobilitazione possibile degli iscritti in questa fase emergenziale.
La partecipazione al corso formativo che consente l’acquisizione di 4 CFP è di fondamentale importanza per tutti gli architetti iscritti all’albo professionale interessati a mettere a disposizione la propria professionalità e competenza, per recarsi nelle aree colpite dal sisma in Centro Italia, a titolo di volontariato, per la redazione delle schede AeDES e FAST.
Per l’Ordine di Agrigento, il Tutor del seminario in questione è l’arch. Giuseppe Lalicata, consigliere delegato al dipartimento dei Presidi di Protezione Civile. Tutte le attività in rete saranno invece coordinate e veicolate dall’ arch. Iunior Giovanni Raineri, consigliere dell’Ordine individuato quale “Manager di categoria”, figura preposta all’organizzazione e divulgazione dei corsi virtuali.
Il seminario è articolato secondo il programma di seguito riportato:
Arch. Franco Brizi (Presidente Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Rieti);
Arch. Walter Baricchi (Consigliere CNAPPC – Coordinatore Dip. Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile);
Dott. Fabio Refrigeri (Assessore Infrastrutture, Politiche Abitative, Enti Locali della Regione Lazio);
Modalità di svolgimento del corso:
Il partecipante potrà svolgere il corso fruendo sequenzialmente dei materiali proposti.
Al termine di ogni intervento, sarà proposto un quiz intermedio di verifica dell’apprendimento; il superamento del quiz intermedio consentirà di proseguire nelle altre fasi del corso e fruire dell’intervento successivo.
Dopo aver avuto accesso ai materiali ed aver superato i quiz intermedi, sarà proposto il quiz finale il cui superamento consentirà l’acquisizione dei CFP.
Le modalità di iscrizione sono identiche alle modalità seguite per l’iscrizione al corso dal titolo “La Riforma della normativa sui Lavori Pubblici introdotta dal nuovo Codice dei Contratti”.
Si ripropone il file ISTRUZIONI PER ACCESSO: ISTRUZIONI PER ACCESSO
Shortlink: