A distanza di due settimane dal convegno dello scorso 30 ottobre, che ha registrato un grande successo di pubblico e la partecipazione di autorevoli rappresentanti del Governo Nazionale e della Giunta Regionale, pubblichiamo uno speciale televisivo, con le dichiarazioni dei relatori, a conclusione dell’evento ed il manifesto finale, con il quale la Rete delle Professioni […]
✚ Leggi Tutto …“Infrastrutture: quale futuro per la provincia di Agrigento e per la Sicilia centromeridionale?”. Stato e Regione intervengono al convegno del 30 ottobre, organizzato dalla Rete delle Professioni Tecniche https://youtu.be/_lQPSM6jY9o Rete Professioni Tecniche di Agrigento: obiettivo raggiunto. Stato e Regione intervengono sul tema “Infrastrutture: quale futuro per la provincia di Agrigento e per la Sicilia centromeridionale?” […]
✚ Leggi Tutto …Comunicazione del Tribunale di Agrigento, utile per i colleghi che svolgono attività di CTU per incarico dei Tribunali di Agrigento e Sciacca. Si evidenzia la data di scadenza per l’aggiornamento dei dati : 18 dicembre 2021 scarica: – Nota Tribunale – Kit moduli aggiornamento dati/cancellazione
✚ Leggi Tutto …Domani, Sabato 30 ottobre, per iniziativa della Rete delle Professioni Tecniche, si terrà il convegno sul tema: “Infrastrutture: quale futuro per la provincia di Agrigento e per la Sicilia centromeridionale?” Aeroporto raggiungibile in meno di un’ora, alta velocità su linea ferrata, collegamento veloce alla rete autostradale regionale, potenziamento dei porti e concreta realizzazione del Ponte di […]
✚ Leggi Tutto …Presentato Sabato scorso il convegno sul tema: “Infrastrutture: quale futuro per la provincia di Agrigento e per la Sicilia centromeridionale?” (Architetti: 4 crediti formativi professionali – deontologia e discipline ordinistiche) Aeroporto raggiungibile in meno di un’ora, alta velocità su linea ferrata, collegamento veloce alla rete autostradale regionale, potenziamento dei porti e concreta realizzazione del Ponte […]
✚ Leggi Tutto …Documento: nota ASP-114689 del 18-10-2021
✚ Leggi Tutto …Scade il prossimo 29 ottobre il termine ultimo per l’aggiornamento obbligatorio per i professionisti già abilitati in materia di prevenzione dagli incendi. Il Consiglio dell’Ordine è disponibile ad organizzare apposito corso, qualora pervenissero un numero adeguato di richieste di partecipazione. Gli interessati sono invitati ad inviare, entro il prossimo 24 settembre, una mail alla Segreteria […]
✚ Leggi Tutto …Nasce un nuovo servizio offerto agli utenti dall’Ordine degli Architetti, finalizzato a supportare gli enti locali ed i liberi professionisti che trovano ancora difficoltà a utilizzare la piattaforma informatica “Sismica” della Regione Siciliana, grazie alla quale oggi i tecnici incaricati possono depositare i progetti strutturali al Genio Civile direttamente dal proprio studio professionale, senza doversi […]
✚ Leggi Tutto …“Nulla per il territorio agrigentino”. È questo il commento lapidario dell’Ordine degli architetti di Agrigento sui contenuti del PNRR che, pur avendo riservato al Mezzogiorno ben 82 miliardi, non prevede alcuna grande opera pubblica per superare il grave isolamento infrastrutturale della Sicilia e, in particolare, della provincia di Agrigento. Per la Sicilia, tra le opere […]
✚ Leggi Tutto …La Mendola: “Utilizzare nel migliore dei modi gli strumenti già a nostra disposizione per semplificare le procedure ed imprimere all’edilizia una forte accelerazione” Ieri 4 Agosto, presso gli Uffici del Genio Civile, il Dirigente dell’Ufficio Rino La Mendola, ha incontrato i rappresentanti degli Ordini Professionali dell’Area Tecnica, sul tema della semplificazione delle procedure, con l’obiettivo […]
✚ Leggi Tutto …