L’Ordine degli architetti firma i primi protocolli d’intesa con le pubbliche amministrazioni: l’obiettivo è garantire il supporto tecnico dell’Ordine nelle procedure concorsuali con la concessione a titolo gratuito della piattaforma informatica del Consiglio nazionale degli architetti (Cna), su cui i concorsi si svolgono velocemente e con ampia garanzia di anonimato. Nel corso del convegno “Nuovi […]
✚ Leggi Tutto …Dura critica del Presidente del nostro Ordine alle attività del Consiglio Nazionale degli Architetti, durante il primo anno del mandato 2021-2026. In particolare, il Presidente La Mendola, intervenendo in occasione della Conferenza Nazionale degli Ordini italiani dello scorso 12 maggio, ha bacchettato il nuovo Consiglio Nazionale per la scarsa incisività mostrata nella gestione dei rapporti […]
✚ Leggi Tutto …L’Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento, unitamente ai venti Ordini del Coordinamento del Sud, ha inviato al Presidente Draghi una lettera aperta, con la quale vengono stigmatizzate le prese di posizione assunte dallo stesso Presidente sul tema del Superbonus. Con la lettera, appresso allegata in formato pdf, gli Ordini degli Architetti del Sud hanno […]
✚ Leggi Tutto …La Mendola: “Siamo pronti a sostenere tecnicamente i Comuni nella redazione dei bandi, che dovranno essere pubblicati entro il prossimo 18 agosto”. Lo Stato ha stanziato 450.000 euro per finanziare Concorsi di Progettazione, in provincia di Agrigento, da bandire entro il prossimo 18 agosto, con l’obiettivo di acquisire progetti di qualità utili per partecipare ai […]
✚ Leggi Tutto …Si è svolto ieri, presso l’Aula Magna “Luca Crescente” del Consorzio Universitario di Agrigento, un incontro sul tema della candidatura di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”, organizzato dal Comune di Agrigento e dallo stesso Consorzio Universitario ed aperto ai rappresentanti della società civile agrigentina. Nel corso dell’incontro, è intervenuto il Presidente dell’Ordine degli Architetti […]
✚ Leggi Tutto …E’ stato descritto, oggi 2 aprile, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso l’Ordine degli Architetti, il progetto “Abitare il Paese”, voluto dal Consiglio Nazionale degli Architetti, quale strumento per generare una nuova richiesta di architettura di qualità partendo dai bambini e dai ragazzi e con il pieno coinvolgimento della scuola. “Quest’anno sul territorio agrigentino, […]
✚ Leggi Tutto …L’Ufficio del Genio Civile ha informato gli utenti dell’avvenuta pubblicazione, nella Gazzetta della Regione Siciliana del 25 marzo, del Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile n°64/2022, con il quale è stata modificata la classificazione sismica del territorio siciliano, in attuazione alla Delibera di Giunta Regionale n°81 del scorso 24 febbraio. A […]
✚ Leggi Tutto …Corsi di “Esperto in Criteri Minimi Ambientali” (CAM): Si terranno il prossimo 30 marzo gli esami per acquisire la certificazione ISO/IEC 17024 Si è svolto con successo, nelle giornate del 14 e del 16 marzo, il Corso di sedici ore, tenuto dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura (INBAR), per la formazione della figura di “ESPERTO IN CRITERI […]
✚ Leggi Tutto …Grande successo di pubblico e pieno coinvolgimento degli Ordini Professionali, delle Forze Sociali e delle Categorie Produttive- al Convegno di ieri 17 marzo, organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento sul tema delle infrastrutture. Condiviso ed approvato un manifesto che sarà presentato alla politica. Ponte sullo Stretto, Aeroporto centromeridionale, alta velocità su strada ferrata, […]
✚ Leggi Tutto …Dodici Comuni ammessi al Superbonus 110% grazie alla Delibera di Giunta Regionale 81 dello scorso 24 febbraio Modificata dalla Regione, con delibera di giunta n°81 dello scorso 24 febbraio, la classificazione sismica del territorio siciliano. In Provincia di Agrigento, le modifiche interessano dodici Comuni: Camastra, Campobello di Licata, Canicattì, Castrofilippo, Comitini, Grotte, Licata, Naro, Palma […]
✚ Leggi Tutto …